Anche se stiamo andando incontro alla stagione fredda questo non significa che bisogna abbandonare il giardino, anzi, ci sono molti lavori da fare per poterlo preparare al meglio!
Ecco 8 consigli utili che faranno la differenza:
le condizioni climatiche di questo periodo favoriscono l’insorgenza di numerose malattie fungine (verticilliosi, oidio, ticchiolatura, muffa grigia, marciumi, ecc.), ti consigliamo di optare per un fungicida che non danneggi il tappeto erboso e che non si accumuli nel terreno;
raccogli i rami spezzati e tieni il giardino pulito dalle foglie;
copri le piante che non resistono alle temperature invernali;
concima le piante che producono fioriture invernali;
asporta gli steli floreali e i rami che portano fiori appassiti;
accorcia e ripulisci le siepi sempreverdi;
inizia il trapianto degli arbusti sempreverdi e prepara il terreno per le essenze spoglianti;
verso la fine del mese, quando le temperature iniziano a scendere, riduci le irrigazioni per evitare la formazione di ristagni idrici.
Vuoi dare un po’ di colore al tuo giardino?
Ci sono alcune piante come i Settembrini e la Veronica che sono perfette per dare un po’ di colore da settembre in poi al tuo giardino.
Ti aspettiamo nel nostro negozio per consigliarti gli attrezzi adatti per intervenire al meglio sul tuo giardino!